
Recensioni

“I Nasoni raccontano” Torpignattara, per la regia di Ariele Vincenti
Il progetto è ormai diventato quasi un cult per Roma, perché per il settimo anno gli organizzatori de “La Città ideale” tornano a raccontare un quartiere della capitale, dando voce alle sue caratteristiche fontanelle dal naso lungo. Questa volta saranno protagonisti i Nasoni di Torpignattara. La storia del quartiere per l’autore Fabio Morgan è sempre … continua a leggere

Quando un quartiere diventa palcoscenico…il teatro non si ferma in estate!
Dal 14 al 16 luglio a Torpignattara avrà luogo la settima edizione dello spettacolo itinerante “I Nasoni Raccontano – la storia ha il naso lungo”, per la regia di Ariele Vincenti. Tra gli interpreti protagonisti Matteo Cirillo e Francesca Pausilli. Fabio Morgan, direttore de La Città Ideale (il profilo con le sue attività, qui), è … continua a leggere

Il fascino dei classici di Shakespeare nel cuore di Roma
Dal 13 luglio, nel ventennale dell’inaugurazione del Globe Theatre inagibile dal settembre 2022, inizia la nuova stagione 2023 nell’Arena del Globe 2. Scopri tutti gli spettacoli. STAGIONE 2023 CARLOTTA PROIETTI su Instagram: “Torna il teatro shakespeariano a Roma. Torna, in una forma e in uno spazio diverso, il grande progetto del Gigi Proietti Globe Theatre … continua a leggere

“L’Ultimo Recital” al Teatro Ghione, standing ovation per Marco Zadra alla sua prima nel ricordo del padre Fausto, meraviglioso pianista solista
Amore e ammirazione per una famiglia davvero speciale sono al centro dello spettacolo con un finale a sorpresa pieno di poesia ed umanità. Marco Zadra emoziona e diverte il pubblico con il suo racconto, che ricorda l’emigrazione del nonno Alcide in Argentina nel 1923 e si conclude nel 2001 con la scomparsa del padre Fausto, pianista … continua a leggere

“Come dentro un film” con Romina Bufano ed Elena Tomei
Per la giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo, il 2 aprile, va in scena al Nuovo Teatro San Paolo il testo teatrale a due, scritto e diretto da Veronica Liberale ed interpretato da Elena Tomei e Romina Bufano. Per info 0655340226 – 3711793181 In “Come dentro un Film“, spettacolo tutto al femminile, il cinema incontra il teatro, … continua a leggere

Il teatro unisce, accoglie, crea, insegna, guarisce: GREGORY ne è un esempio.
A fronte di una società che non accoglie, il teatro realizza la magia di unire tante persone in una sala per stimolare il confronto su un tema di grande spessore come quello dell’autismo, trattandolo con delicatezza e consapevolezza attraverso il linguaggio della commedia. Metti un’autrice e attrice come Veronica Liberale (la nostra scheda su di … continua a leggere

Teatro Ghione, Marco Zadra con “L’Ultimo Recital” a maggio calca il palco dove il padre diede il suo concerto finale
Un coinvolgente omaggio, denso di emozioni, dedicato ai propri genitori, entrambi pianisti: Fausto, argentino di Barranquitas (solista nelle più celebri orchestre del mondo, da Santa Cecilia alla Konzerthaus di Vienna) e la belga Marie Louise diplomata al conservatorio di Bruxelles, conosciutisi all’Accademia di Santa Cecilia di Roma, la città in cui si sposarono nel 1960 … continua a leggere

Al Teatro Cometa Off, Fazi e Zanchi ne “Il più bell’addio”
Da martedì 7 al 12 febbraio Beatrice Fazi e Marina Zanchi, due attrici veterane del palcoscenico, portano in scena il rapporto fra una madre e una figlia con il loro quotidiano, fatto di piccole ripicche e di ricordi del passato. “Questo lo spunto di partenza di uno spettacolo che ha per protagonista un legame intimo … continua a leggere

Battuto ogni record: Marco Zadra conclude in bellezza, lasciando il segno al Teatro 7
30 repliche in 24 giorni, con “tripletta” di spettacoli in una giornata, per accontentare tutti gli spettatori accorsi ad assistere all’edizione trentennale de “Il mistero del calzino bucato”, firmato Marco Zadra. Come facciano non si sa, ma ZADRA & FRIENDS compiono un miracolo! Ritmi sostenuti non solo nella recitazione, ma anche nei turni di lavoro: … continua a leggere