
Recensioni

Teatro Vittoria, “Rumori fuori scena” festeggia 40 anni dal debutto
L’inossidabile cavallo di battaglia della compagnia Attori & Tecnici in scena al Teatro Vittoria per un mese fino al 21 gennaio. Si è scelto di rispettare ancora una volta la regia e l’adattamento originale di Attilio Corsini, il fondatore di Attori & Tecnici, scomparso nel 2008. “Rumori fuori scena” è un piccolo gioiello, una delle più … continua a leggere

Cuori in fiamme e palloncini in volo per i THE PARROCK al Teatro Domma
Grande accoglienza per il concerto di Natale organizzato al Teatro Domma giovedì 28 dicembre nella serata di beneficenza a favore di una famiglia italiana residente in Ucraina. La serata “Christmas in Rock“ ha avuto inizio con la performance di Chiara Chiriani, che ha danzato sulle note di “MARY, DID YOU KNOW?”, nella versione eseguita dai Pentatonic, … continua a leggere

THE PARROCK sul palco del Teatro Domma per un concerto di beneficenza
28 dicembre, una data da segnare in agenda per una doppia finalità: contribuire ad una raccolta per aiutare una famiglia italiana in difficoltà, residente in Ucraina, e passare una piacevole serata in musica offerta dal gruppo The ParRock. La band musicale è capitanata da don Simone (di San Carlo da Sezze) e don Fabio (di … continua a leggere

Veronica Liberale presenta “Carlona”, la protagonista del suo primo romanzo
L’autrice e attrice teatrale è al suo esordio come scrittrice di romanzi con “Carlona – Storia di una principessa senza favola”, un libro per bambini ma anche per adulti che vogliano viaggiare nel mondo del Libero Stato della Fantasia. Cominciamo col dire chi è la protagonista della storia scritta da Veronica Liberale… Carlona ha nove … continua a leggere

Teatro 7, un mese con ZADRISKIE POINT, scritto e diretto da Marco Zadra
Un monologo folle e pieno di sorprese, che va in scena dal 2006, arricchito di novità ad ogni nuova stagione teatrale e sempre accolto da un grande successo di pubblico nelle varie edizioni portate sui palcoscenici della Capitale. A grande richiesta Marco Zadra, showman eclettico ed elegante, torna dal 12 dicembre sul palco del Teatro … continua a leggere

CYRANO di Giuliano Calandra al fin della licenza, tocca!
Dopo il debutto con sold out, una replica straordinaria si aggiunge sabato 25 novembre alle ore 19:00 a quella prevista per domenica 26, che ha già quasi esaurito i posti. Prenotazione obbligatoria al 3518059183 per la sala teatro di Santa Maria delle Mole a Marino Abbiamo assistito alla prima dell’adattamento moderno che Giuliano Calandra ha … continua a leggere

Al Teatro Off Studio, GARCIA LORCA il poeta della libertà
Lo spettacolo dell’attrice catanese Ornella Giusto è un monologo in cui l’artista racconta la storia di uno dei poeti più importanti della letteratura spagnola del XX secolo, Federico Garcia Lorca. Una donna racconta la vita del Poeta, come se fosse lui stesso a porgerla al pubblico. Attraverso le sue poesie, la donna entra nel mondo … continua a leggere

Teatro Belli: “2071”, un monologo con Paolo Triestino diretto da Carlo Emilio Lerici
L’attore-regista romano salirà sul palco il 13 novembre a Trastevere, per l’evento clou della XXII edizione di “Trend – Nuove frontiere della scena britannica”, la rassegna di drammaturgia contemporanea d’oltremanica, sempre più presente nei teatri romani, organizzata da Rodolfo di Giammarco. La scienza è al centro della scena. Tra le quattordici nuove pièce presenti nel cartellone … continua a leggere

A Marino, l’Officina Arte&Cultura presenta Cyrano di Edmond Rostand
Una rilettura dinamica, moderna e contemporanea di un’opera classica intramontabile. Giuliano Calandra con Alice Tempesta e Tommaso Lo Cascio ne sono i protagonisti, per la regia dello stesso Calandra. Coreografie di Giulia Ortenzi. Costumi di Martina Tempesta. Cyrano de Bergerac è la celebre commedia-tragedia teatrale pubblicata nel 1897 dal poeta drammatico francese Edmond Rostand e ispirata alla figura storica di Savinien Cyrano de Bergerac, … continua a leggere

Al Teatro 7 Off, tutti i segreti per guarire dalla CONGIUNTIVITE
Dal 9 al 19 novembre Giada Fradeani, Maurizio Lops, Francesca Pausilli e Giulia Zadra in un testo di Adriano Bennicelli e Veronica Liberale, per la regia di Pietro De Silva. Uno spettacolo che vi farà aprire gli occhi! E’ di scena la pandemia. A causa di questo evento esterno, inaspettato e terrifico, una famiglia come tante … continua a leggere