Teatro 7, Michele La Ginestra tra Beatrice Fazi e Manuela Zero

8 Gen , 2025 - News

Teatro 7, Michele La Ginestra tra Beatrice Fazi e Manuela Zero

Un marito e una moglie, 20 anni insieme, senza sbavature, fino a quando…compare un’altra donna! Fino al 12 gennaio, ultime repliche di una commedia in cui colpi di scena e situazioni imprevedibili prendono il sopravvento.

A distanza di anni dal debutto, la commedia «Ti posso spiegare» firmata dal duo La Ginestra–Bennicelli e diretta da Roberto Marafante, conserva intatta la sua armonia comica.

Con un cast parzialmente rinnovato – che include i protagonisti storici Michele La Ginestra e Beatrice Fazi, arricchito dalla brillante partecipazione di Manuela Zero – lo spettacolo torna in scena al Teatro 7, offrendo al pubblico una combinazione di leggerezza e spunti di riflessione più profondi.

Un momento dello spettacolo (Fonte: social degli artisti/Teatro 7 – Ph. Alessandro De Luca Rapone)

Il fulcro della commedia sono i rapporti affettivi: al centro della scena troneggia un letto matrimoniale, attorno al quale si sviluppa l’azione dei tre protagonisti: la moglie, il marito e l’ipotetica amante. Paolo (interpretato da Michele La Ginestra), un cinquantenne che cerca di rilanciare la propria carriera di fotografo, è sposato con Roberta (Beatrice Fazi). Un giorno, però, si ritrova a casa propria, ma con una sorpresa: al risveglio, accanto a lui c’è una giovane e affascinante donna (Manuela Zero). Non ha idea di chi sia, da dove venga né di come sia arrivata lì. Tutto sembra indicare un tradimento, ma Paolo – pur privo di qualsiasi ricordo – non è convinto e tenta di mettere insieme i pezzi della vicenda.

La misteriosa ragazza, una francese irresistibile su tacchi vertiginosi, non solo non gli offre alcuna spiegazione, ma lo mette ulteriormente in crisi con atteggiamenti provocanti. Nel frattempo, Paolo si trova costretto a giustificare quella presenza insolita alla moglie, momentaneamente assente. Da qui prende avvio il comico “Ti posso spiegare” che dà vita a una storia esilarante, dove un presente incomprensibile si intreccia con un passato nebuloso, innescando la reazione di Roberta. Afflitta dal sospetto del tradimento, la donna dialoga con personaggi immaginari, che la straordinaria interpretazione di Beatrice Fazi rende vivi e credibili. Michele La Ginestra brilla per la sua espressività e il suo humor, conquistando il pubblico con frenetici salti tra presente e passato, arricchiti da battute rapide e sempre efficaci. Manuela Zero, dal canto suo, si distingue per la capacità di incarnare una seduttrice svampita e affascinante, completando il trio con una performance di grande impatto.

Michele La Ginestra e Manuela Zero (Ph. Alessandro De Luca Rapone)

Beatrice Fazi e Michele La Ginestra (Ph. Alessandro De Luca Rapone)

Parlando della commedia, La Ginestra ha dichiarato sui social: “TI POSSO SPIEGARE è uno spettacolo molto divertente, che 12 anni fa ci ha portato in giro per l’Italia, per ben 3 anni. Ho il piacere di dividere il palco con due amiche che tutti mi invidiano, sia per la bravura sia per la simpatia, Beatrice Fazi e Manuela Zero, e di avere una regia attenta e puntuale come quella di Roberto Marafante”

Hanno scritto di loro: un testo brillante e scattante, ma che attraverso la comicità ed un imprevedibile “lieto fine” vuole trasmettere un messaggio più profondo e più forte. (Laura Elia – ART A PART OF CULT(URE)

TEATRO 7 SETTE

orario spettacoli: dal martedì al sabato ore 21.00; domenica ore 18.00

biglietti: intero € 25,00/€ 28,00; ridotto € 22,00 (prev. compresa)

Botteghino: dal lunedì al sabato ore 10,30-20,00; domenica ore 16,30-18,00
Info e prenotazioni: tel. 0644236382
Ufficio promozione: Valeria D’Orazio – tel. 375.68.21.409 – promozione@teatro7.it

Un uomo e una donna, un marito e una moglie…vent’anni insieme, senza sbavature, senza incertezze…Certo, ogni tanto una piccola discussione, di quelli banali ma al contempo affascinanti, fatte con l’ironia sottile, tipica di una coppia ormai collaudata. Sembrerebbe filare tutto liscio tra i binari della consuetudine, di una semplice, monotona, monogamia, fino a quando…compare un’altra donna! “Cara, non è come credi…giuro ti posso spiegare!” È da qui che comincia la nostra storia e tra un flashback illuminante e un “non ricordo” divertente, tra una risata ed una riflessione, la matassa pian piano si dipana, lasciando a tutti gli spettatori la possibilità di valutare se è preferibile la cruda realtà o una magica illusione!


, , , , ,

Comments are closed.