La commedia vincitrice del Premio Achille Campanile, scritta e diretta da Adriano Bennicelli, verrà rappresentata dal 27 marzo al 13 aprile al Teatro 7Off. Nella serata di sabato 5 aprile sarà promossa una raccolta fondi, in cui il teatro devolverà parte dell’incasso al Gruppo Asperger Lazio ODV.
“Eden” è il nome di una discoteca della riviera romagnola, che si ricicla aprendo la domenica ad una schiera di fan della discomusic anni ’70/80.
“Eden” è anche la storia di una paternità ritrovata, quella smarrita da Antonio.
Antonio (Fabrizio Giannini), informatore farmaceutico, è di fronte al bivio della sua vita: ha una fidanzata che lo aspetta a Roma per un matrimonio di cui non è convinto ed ha solo due giorni per scegliere. Quando era un ragazzo, in vacanza in Romagna nei primi anni ’80, durante una serata all’ “Eden” ebbe un breve, fugace incontro sulla spiaggia con Sandra (Beatrice Fazi).
A decine di anni di distanza, è venuto a sapere che quella ragazza, figlia del defunto proprietario della discoteca, adesso vi lavora con suo figlio Tony (Alessandro La Ginestra), un ragazzo appassionato di musica, il quale ricorda incredibilmente lui, dal fisico alle manie. Antonio ripensa quindi alla sua vita inconcludente e si pone davanti alla possibilità di una tardiva presa di responsabilità. Approfittando del suo lavoro, Antonio torna sui suoi antichi passi e, fingendo di rimanere in panne con la macchina, chiede ospitalità ai due per vedere in incognito l’effetto che fa… La sua auto adesso è ferma sulla Versilia, mentre in quella discoteca tutto sembra fermo alla fine degli Anni ’70 con un’atmosfera comica e surreale da Febbre del sabato sera.
Un cast affiatato, fatto da due artisti affermati e da una giovane promessa.
Fabrizio Giannini, attore di cinema e teatro, torna dopo anni con una commedia, mentre è parallelamente alle prese con la regia di “Costantino e li cristiani” dal 18 al 23 marzo al Teatro Tirso de’ Molina. A proposito di EDEN, ha scritto sul suo profilo FB: “Una nuova sfida faticosa e intensa, un cammino con compagni di viaggio forti e bravi“. Dal loro canto, Beatrice Fazi sta girando la penisola in tournée con “Cinque donne del Sud”, accolto con entusiasmo dal pubblico, mentre Alessandro La Ginestra dal 13 al 23 marzo è di scena al Teatro7 Off con “Il cappello di carta” di Gianni Clementi, per la regia di Michele La Ginestra.
Margherita De Donato
EDEN – Sala danza (domenica aperto)
commedia di Alessandro Bennicelli, vincitrice del Premio Achille Campanile
dal 27 marzo al 13 aprile
5 aprile: serata dedicata alla raccolta fondi a sostegno del Gruppo Asperger Lazio ODV
(Per prenotarsi : info@aspergerlazio.it oppure inviare whatsapp al nr 3283631922)

APE 7 OFF: 7 EURO – aperitivo prima dello spettacolo al 7 Off – Prenotazioni al tel. 0692599854

Alessandro La Ginestra
CURIOSITA’
Attrice di teatro, cinema e televisione, BEATRICE FAZI fa il suo esordio sul piccolo schermo nel 1992-1993 come conduttrice di Big!, contenitore pomeridiano per bambini in diretta su Rai Uno. Parallelamente insieme ad alcuni amici fonda il “Locale” , inaugurato il 13/11/1993, in vicolo del Fico al civico 3, per molti anni luogo di incontro e interazione per musicisti e attori, che oggi sono tra i più noti protagonisti del panorama italiano (Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Max Gazzè, Frankie Hi-Nrg, Tiromancino, Rocco Papaleo, Silvio Orlando, Pierfrancesco Favino e tanti altri ancora…alcuni di loro si riconoscono nella foto).

Al centro, una giovanissima Beatrice Fazi al LOCALE (Credits: FB dell’artista)

Fabrizio Giannini e Beatrice Fazi alla presentazione della stagione del Teatro 7Off
FABRIZIO GIANNINI (nato a Roma il 24 marzo 1973) nel 2024 ha festeggiato trent’anni di carriera. Dal 2017 è docente di recitazione ed ha trasmesso la passione per il proprio mestiere anche al figlio Adriano che, nonostante la giovanissima età, vanta al suo attivo già quattro film, tra cui “Il principe” con Marco Giallini.