Arresti molto domiciliari al Teatro Golden

10 Ott , 2025 - News

Arresti molto domiciliari al Teatro Golden

Una commedia di Marina Pizzi, per la regia Toni Fornari, prodotta da Goldenstar AM srl

Tra risate, colpi di scena e momenti di profonda autenticità, la satira sociale di “Arresti molto…molto domiciliari” offre uno spaccato del nostro confuso presente.

In questa società scontenta e distratta, dove siamo tutti colpevoli o innocenti, si dipana la storia rappresentata in scena che, in modo ironico e divertente, stigmatizza le nevrosi del vivere quotidiano spesso rivolte ad ottenere, anche a caro prezzo, successo, denaro, potere.

Il più delle volte, infatti, viviamo immersi in un delicato equilibrio tra la famiglia, le sue contraddizioni e gli allettanti stimoli esterni che ci spingono a barattare i nostri principi, cercando soluzioni rischiose o scorciatoie pericolose.

In scena, fino al 12 ottobre, Enzo Casertano, Beatrice Fazi, Alessandra Merico, Mara Liuzzi, Andrea Mautone

Beatrice Fazi ed Enzo Casertano (Credits: social del Teatro Golden)

Salvatore Gargiulo detto Sasà è, o meglio, sarebbe, un uomo tranquillo, accomodante e, almeno apparentemente, tutto famiglia, lavoro, politica e maratone.
A rompere il precario equilibrio familiare arriva un infausto avviso di garanzia che lo costringe agli arresti domiciliari. Geometra del Comune è accusato di aver autorizzato con la sua firma la costruzione di appartamenti in zona demaniale. Firma che Salvatore sostiene sia falsa!
Le giornate di convivenza a tempo pieno in famiglia per il povero Sasà diventano un inferno.

La moglie Nora, imprenditrice di una ditta di traslochi si accanisce punitiva nel “decluttering” dei trofei di Sasà e non perde occasione per rimproverarlo meditando rivincite. Si agita per casa; controlla il marito a vista e lo incalza con le sue manie da vegana crudista animalista preparandogli “delicate prelibatezze”. Fondamentalmente è una donna insoddisfatta e intraprendente, con qualche telefonata e segreto da nascondere.

Giuseppina, suocera incombente e polemica, istallata a casa del genero ormai da anni, crea se possibile, ancora maggiori tensioni. Vivacissima settantenne, di professione vedova single e venditrice porta a porta, oltre a farsi soprattutto i fatti non suoi, si occupa di creme, ritocchi e bellezza.

Paola, la figlia di Salvatore, è una giovane svagata, ”molto contemporanea”, influencer mancata, alla ricerca di un futuro che ancora non ha molto chiaro. Decisa a fare la dottoressa, si sta preparando per un esame di medicina. La ragazza utilizza il padre come cavia rassegnata e cerca di affascinare Antonio, l’integerrimo agente incaricato del controllo dei domiciliari di Salvatore.

A rendere incandescente la situazione è proprio la ferrea e costante sorveglianza da parte di Antonio, il ligio agente della Polizia, iscritto a giurisprudenza, che sogna di diventare magistrato. Sedotto dal fascino di Paola, finirà per essere coinvolto nella vicenda.

In questa affollata atmosfera si snoda la nostra storia, dando vita a situazioni esilaranti, rivelazioni impreviste, momenti di grande divertimento ma anche di toccante umanità, fino a quando non verrà a galla la sorprendente e inaspettata verità.

Beatrice Fazi (Credits: social dell’attrice)


, , , , , ,

Comments are closed.